
Niente effetti speciali, niente strutture inchilosate ed inchilosanti. Si è scelto come punto di partezza Spello ed il suo meraviglioso paesaggio, che ci ricorda un paese straordinario, dalle mille risorse umane e naturali. Si è scelta una canzone, Mi fido di te.., che è una poesia di amore e fiducia. E allora proviamo a carbiarla veramente l'Italia; facciamolo tutti assieme, perchè sia un paese che unisce e che tollera le differenze, ospitale e sicuro, solidale, gioioso e responsabile...
4 commenti:
Ciao Enniosky..ieri per la prima volta in assoluto, nonostante lo dovessi "conoscere molto bene", ho ascoltato seriamente idee e opinioni di Walter Veltroni e non c'è argomento o risposta che non mi abbia colpito. Come i migliori ha chiuso in grande e bello stile dicendo qualcosa che nessun altro politico in un inizio di campagna elettorale avrebbe mai detto. Non entro nel merito degli argomenti trattati perchè è difficile non essere d'accordo con il sindaco che ha fatto crescere civilmente ed economicamente la capitale italiana. Ma la mia curiosità è..quanto è possibile un'accordo Berlusca-Veltroni?l'altro ieri hai sentito Silvio da Vespa?..alle promesse strappate al cavalier quanto valore possiamo dare?Che ne pensi di Di Pietro che porta avanti le proposte di Beppe Grillo?ti fare i qualche altra domanda ma mi fermo qua:P..ciao
Credo che il PD abbia serie possibilità di vinceta soprattutto dopo l'accordo stipulato con l'IDV.
Per adesso i sontaggi, con quest'accordo, ci collocano al 40 / 42%.
Speriamo bene.
Ciao
Dancer
P.S: Ennio ma poi vedi che il video era quello di don ross con 2 s non con una.Fa niente :-)
Grande Claudio! Ti confesso che era da tanto, tantissimo tempo, che non provavo una forte emozione per la politica. Seppur mi abbia sempre appassionato, credo che mai come in questo periodo, sia orgoglioso del paese in cui vivo. Credo l'Italia abbia bisogno di speranza, di passione, abbia bisogno di abbandonare vecchi schemi e adottarne nuovi, per venire incontro alle esigenze di chi vuole migliorarsi, e merita senz'altro di farlo.
Tu conosci meglio di chiunque altro qui Veltroni, avendo vissuto a stretto contatto con "sua realtà politica". Io lo conosco di "striscio", perchè ho letto i suoi discorsi, i suoi libri, ho seguito con interesse e passione le sue vicende politiche. Ed è stato questo il fattore scatenante per cui, per la prima volta in vita mia, ho scelto d militare in un partito. Cose di una volta! L'ultimo treno disponibile dopo anni di illusioni e delusioni.
Sulla questione Di Pietro: sono felicissimo che possa condividere con il Partito Democratico questa avventura, anche e soprattutto per i valori che il suo partito e la sua storia personale ante-politica,
possono portare in senso di giustizia e trasparenza nella gestione della cosa pubblica. Porta avanti le idee di Grillo, che non sono altro che le condizioni basilari democraticheche i cittadini italiani si aspettano. E stimando Grillo, pur non approvandone molte volte i metodi,
credo sia fodamentale. A volte la politica, chiuse com'è su stessa, autoreferenziale personalistica, confonde il fine con il mezzo. Quindi ben venga Di Pietro. Ieri intanto è stato lanciato il codice etico che non lascia dubbi di sorta: il PD non avrà condannati fra i candidati. Anche solo se condannati in primo grado. Mi pare una buona cosa no. Come la proposta di ridurre i costi della casta!
Sulla grande koalition: credo che le riforme importanti per il paese debbano essere fatte insieme, da tutti gli schieramenti politici. Questo non vuol dire inciucio o larghe intese. Vuol dire rispetto per tutta la rappresentanza elettorale. Se, come diceva ieri Veltroni, ogni governo cambiasse da solo ad ogni legislatura, un pezzo di costituzione, potremmo davvero andare tutti a casa.
Dancer! Che errore madornale, ho corretto subito il nome!!!
Che dici? Possiamo farcela?
Pace e bene
Grazie per la risposta anche se sul cavaliere nn ti sei pronunciato. Il declino del pessimo governo Prodi mi aveva tolto speranza e fiducia per il futuro della nostra nazione ma, le ultime vicende politiche (divisioni a "destra" e unioni giuste a "sinistra") mi fanno essere parzialmente positivo. E i discorsi divini di Veltroni spero non siano solo, le solite promesse da campagna elettorale. Noto che i vari Cuffaro e Lombardo continuano ad avere grande seguito ma non capisco se sia ignoranza o mancanza di coraggio nel cambiare. Le persone come i pappagalli ripetono le pappardelle di questa brutta specie di politici e poi non sanno manco chi sia Caltagirone, che nella nostra regione fa il bello e il cattivo tempo. Proprio per questo penso che in Sicilia le cose post ora difficilmente cambieranno nel breve ma se si riesce a dare uno scossone al vertice magari chissà...bella zzi!!!(saluto alla romana):P
Posta un commento