sabato 29 novembre 2008
War is not an answer!
Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today...
Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace...
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one
Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world...
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will live as one
mercoledì 26 novembre 2008
NO AI TICKET


L’amministrazione faccia un passo indietro e, come promesso 6 mesi fa, ripristini lo status precedente alla sua gestione amministrativa riguardo gli abbonamenti AST ai tanti studenti pendolari della nostra città.
Giunge infatti la paradossale notizia che la Giunta si ostini nella scellerata ed antidemocratica scelta di richiedere le bollette dell’acqua ai genitori che si recano a prelevare l’abbonamento per i figli che studiano fuori sede e che dunque usufruiscono del servizio di trasporto AST . Tutto ciò è inammissibile!
Non c’è alcun nesso giuridico in tutto questo, solo un mero accanimento verso una categoria con la quale il Sindaco in persona aveva avuto mesi fa un colloquio rassicuratorio. Questa amministrazione ci ha già abituati alle promesse non rispettate, non è di certo una novità dell’ ultim’ora, ma anche questa volta ci batteremo, con azioni eclatanti, come in passato, per ripristinare le normali condizioni democratiche e il diritto fondamentale allo studio.
Invitiamo pertanto i genitori a segnalarci ogni abuso di tal genere e, con il gruppo di minoranza, faremo rimangiare l’ennesimo atto discriminatorio della Giunta Sulsenti, che lede i diritti fondamentali dei nostri concittadini.
sabato 22 novembre 2008
Primarie giovani democratici

Ringrazio tutti i giovani che ieri hanno dato vita ad una grande festa democratica; i militanti under 30 che, con tenacia e passione, si sono impegnati nell’organizzazione delle primarie giovanili, riuscendo a coinvolgere ed animare le coscienze di centinaia di ragazze e ragazzi della nostra provincia.
I delegati prescelti per far parte delle assemblee regionali e nazionali avranno una responsabilità enorme: quella di non deludere le tante attese di rinnovamento del nostro partito.
Siate pensatori critici di questa società e conservate la libertà di valutare autonomamente le vostre scelte. Siate un pungolo per il PD, condizionatene le scelte, fate sentire la vostra voce, ancora pura, lontana dai giochi di potere e compromessi di sorta; siate portatori sani di democrazia, costruttori di dialogo, animatori di una politica sana, che ha a cuore la legalità e lo sviluppo del nostro paese.
Conoscendo personalmente le ragazze e i ragazzi che hanno messo il cuore, in questi mesi, per far si che il settore giovanile sia ricco di quella convivialità delle differenze che è una delle categorie imprescindibili della democrazia, auspico che la futura classe dirigente del nostro partito abbia posto le basi per quel cambiamento che la società chiede.
Fin da ora mi metto a disposizione, per condividere con voi questo magnifico percorso politico che vi vedrà protagonisti di importanti iniziative per il progresso del nostro territorio, sotto tutti i punti di vista.
mercoledì 19 novembre 2008
I deja vu e le belle figure con la collettività....e cito...

Venerdì mattina il sindaco ha mandato una lettera ai presidenti delle cooperative, in cui(e cito)diceva:[...]la presente costituisce preavviso di mancato rinnovo e proroga del contratto che è in scadenza il 31(trentuno) dicembre 2008(duemilaotto).
Il primo giorno del primo anno di università, alla prima lezione di storia medievale, il prof(geniale) ci disse che la prima regola per uno storico che si rispetti è verificare le fonti. Ora: esistono fonti di due tipi: primarie(documenti) e secondarie("monumenti")...
Stranamente ieri il sindaco afferma(e cito):"Nessun licenziamento. Chi mette in giro queste voci, mistifica quanto detto e non ci fa, di sicuro, una bella figura con tutta la collettività. Io ho parlato di riqualificare i ruoli all’interno delle cooperative, visti anche i tagli che interesseranno molti comuni siciliani, fra cui Pozzallo.
Riqualificare?
Io leggo "mancato rinnovo e proroga del contratto"...
Veramente uno stranissimo deja vu....e cito...
lunedì 17 novembre 2008
Non ci fermeremo

Ciò che è successo ha una valenza doppiamente negativa.
il Sindaco decide di licenziare arbitrariamente dei lavoratori, trincerandosi dietro il pretesto del taglio dei fondi regionali, peraltro ancora non certi(la finanziaria non è ancora stata votata).
Se ricordate, due settimane fa a VR gli chiesi: " Signor Sindaco, viene con noi a Palermo a protestare contro i probabili tagli della tua maggioranza?! SILENZIO ASSOLUTO E IMBARAZZO GENERALE.
Forse il Sindaco non sa che il comune dispone di un fondo unico, poi sono lui e la sua giunta decidono cosa fare della materia finanziaria. Il taglio ai servizi sociali, e vengo al secondo punto, lascia senza servizio primario tanti anziani e disabili.
Questa sarà, dopo scellerata decisione di far pagare gli studenti pendolari, la goccia che farà traboccare il vaso.
C'è un serio rischio di disordine pubblico (qualora la delibera non venisse ritirata) e noi dobbiamo evitarlo. Con il "gruppo storico" di minoranza abbiamo chiesto la convocazione di un CC urgente ed un incontro con il prefetto.
Questa è una battaglia che dobbiamo assolutamente vincere, per la nostra città, i nostri lavoratori, le fascie più deboli che come al solito lui colpisce.
POZZALLO E' MOLTO MIGLIORE DI CHI LA GOVERNA!
Adesso basta!

Il Sindaco Sulsenti vuole
distruggere le famiglie pozzallesi
Lettere di licenziamento per i
lavoratori delle cooperative
La situazione sociale della città di Pozzallo rischia di degenerare perché il Sindaco Peppe Sulsenti ha inviato una lettera a tutti i presidenti delle cooperative con la quale li avvisa del mancato rinnovo del contratto in scadenza il 31 dicembre.
MOLTI PADRI DI FAMIGLIA
PERDERANNO IL LAVORO
Noi non lo permetteremo!
Ci impegniamo, Lunedì 17 novembre, a chiedere la convocazione di un CONSIGLIO COMUNALE URGENTE, per discutere su questa decisione scellerata dell’amministrazione!
DIFENDEREMO I CITTADINI DAI SOPRUSI DEL SINDACO E DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Trincerandosi dietro i “tagli” della Regione Sicilia, in cui GOVERNANO UOMINI DELL’MPA (stesso partito del Sindaco!), Sulsenti decide di cacciare tanti lavoratori.
Non si può giocare con il lavoro e con il futuro di uomini,
donne e bambini: noi non lo permetteremo!
Pozzallo Giovane – Partito Democratico
Sinistra Democratica – Il Timone - Noi per Pozzallo
Vivere per Pozzallo - Autonomisti Liberi
giovedì 13 novembre 2008
Caduti dalle nuvole...

Un articolo sul Corriere di Ragusa (http://www.corrierediragusa.it/public/articoli/4111-come-cambier-a-il-porto.asp) ieri sera ci ha fatto sorgere qualche dubbio. Così siamo andati a controllare il bando (http://www.comune.pozzallo.rg.it/dettcom.asp?id=479&idTipo=3) e ci sono evindeti perplessità sul metodo del ribasso.
C'è un numero, una sorta di π, costante ed uguale per 14 delle 18 imprese partecipanti.
Ci sono dubbi non solo sulla regolarità della gara(è lecito chiedersi come 14 amministratori delegati siano arrivati allo stesso ribasso), ma anche in merito alle competenze e sugli iter da seguire. Una burocrazia che tende a snellirsi, penso io, se ci sia stata una tal velocità di esecuzione!
Comunque ogni concessione passa dalle regione, Assessorato territorio ed ambiente di Palermo, tramite la CapitaneriaCosì sono andato a controllare le ordinanze della capitaneria(http://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/ordinanze.cfm?id=34), ma il sito è aggiornato al 29/10, quindi se l'ordinanza è stata predisposta, ancora via web è impossibile trovarla. Rimane la via cartacea....
E' vero che può essere tutto frutto della casualità, il fato a volte fa brutti scherzi, ma vederci chiaro non guasta, in fondo noi veniamo da quella scuola che....Homo faber fortunae suae
lunedì 10 novembre 2008
Solidarietà a Tommaso Fonte


I primi firmatari:
Franca Supplizi – Sociologa, Pescara
